Interior Design

È un servizio più complesso di quello che sembra. Il progetto di Interior Design è un percorso di conoscenza reciproca e di fiducia. Non è detto che sia particolarmente costoso, ma si deve notare. Deve avere una sua coerenza e, per tale motivo, è indirizzato a chi vuole uno stile personale in ogni ambiente della casa.

Partendo sempre da un budget definito, cercherò mobili e complementi adatti al TUO modo di concepire il TUO nido. L’obiettivo è quello di realizzare il sogno di una casa dove nulla è lasciato al caso, per questo sarebbe importante iniziare da uno spazio vuoto – o quasi.

La progettazione degli interni deve essere accurata e deve scaturire da un processo di sintesi tra le proposte del progettista e le necessità e i gusti del committente. L’interior designer deve accompagnare il cliente nelle scelte degli arredi, dei colori e dei materiali, suggerendo, grazie all’esperienza, le migliori soluzioni in base alle richieste specifiche.

Un percorso di questo tipo è rivolto a chi vuole arredare i propri spazi con suo stile ma con una consulenza mirata che eviterà scelte inappropriate, a chi ha poco tempo e vuole delegare ad un professionista tutte le incombenze dell’arredamento e a chi è spaventato dagli spazi vuoti e non sa dove e cosa cercare.